Al Cinema con Noi il mattino di Padova - Anteprime per i nostri lettori
Seguiteci per restare aggiornati e prenotare il vostro posto al cinema.
Luoghi di scienza e di cultura
L’Università di Padova compirà 800 anni nel 2022. Ottocento anni di storia e di ricerca che hanno caratterizzato la città e il suo ateneo. In vista di quella ricorrenza, partono una serie di iniziative per valorizzare e far conoscere l’immenso patrimonio scientifico, culturale e artistico del Bo.
Il mattino di Padova è media-partner
Ottocento anni di storia e di ricerca che hanno caratterizzato la città e la nostra Università. 800 anni di libertà e di futuro che si vogliono celebrare attraverso un traguardo storico che poche università al mondo possono vantare. Il percorso delle celebrazioni è ora più che mai un percorso vivo, che si immerge nella città, dove è nata e cresciuta l'Università, tra le più prestigiose e antiche del mondo.
Ecco perché dal 2019 al 2022 l'Università di Padova mette in campo una serie di iniziative dedicate a Padova e ai padovani, con lo spirito di valorizzare e far conoscere l’immenso patrimonio scientifico, culturale e artistico della nostra Università, per rileggere la lunga storia che ci ha portato fin qui, per evidenziare il ruolo dell’Ateneo nella diffusione dei saperi e per potenziare la dimensione internazionale che è stata il suo tratto distintivo fin dalle origini.
Ogni anno un testimonial storico; si inizia con il grande matematico, fisico, astronomo del '900 Giuseppe Colombo, il "Meccanico del cielo". Tra agosto e settembre vengono aperti autentici scrigni della scienza "made in Padova". Luoghi di scienza e di cultura; l’Università apre le porte dei suoi antichi tesori architettonici, di scienza e di cultura, per una serie di appuntamenti estivi.
WeFood, le fabbriche del gusto
Visite guidate, laboratori e e degustazioni gratuiti
Con Noi il mattino di Padova vi portiamo alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e manifatturiere delle Venezie: We-Food, una manifestazione che permetterà di discutere sui grandi temi dell’industria agroalimentare, visitare le fabbriche artigianali e industriali del gusto, partecipare ai laboratori e assaggiare i prodotti e visitare i territori di produzione.
Agli iscritti a Noi il mattino di Padova, partecipanti alla visita, sarà donata una copia della nuova edizione della guida "Venezie a Tavola 2020"
CICAP-Fest 2019 a Padova
Torna a Padova dopo il successo dell’anno scorso il Festival
della Scienza e della curiosità, in programma dal 13 al 15 settembre. Il
mattino è media partner e ha selezionato per voi quattro appuntamenti da non
perdere
Con il mattino al Future Vintage Festival 2019
Future Vintage, festival culturale e della comunicazione, per la sua decima
Edizione (Padova, 13, 14, 15 Settembre 2019, Centro Culturale San Gaetano),
torna ad esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni
delle tendenzecontemporanee attraverso una nuovo payoff: “Be
Dissident”. Ecco cosa abbiamo riservato per voi
A Padova il primo Festival internazionale del Fotogiornalismo
Il Festival si svolge
dal 10 al 26 maggio 2019 e si articola in 20 esposizioni principali
allestite nelle più prestigiose sedi museali ed espositive della città: Palazzo
del Monte di Pietà, Loggia della Gran Guardia, Galleria Cavour, Scuderie di
Palazzo Moroni, Centro Culturale San Gaetano, Cattedrale Ex Macello e Palazzo
Angeli. A queste si aggiungeranno altri 10 eventi espositivi minori a
corollario, tre workshop con alcuni dei più affermati autori sulla scena
internazionale, letture portfolio con i photoeditor dei maggiori giornali e
magazine italiani, oltre 30 talk e conferenze, una rassegna cinematografica
dedicata ai protagonisti del fotogiornalismo oltre a aperitivi, proiezioni e
concerti serali. Per i nostri lettori, due esclusive visite guidate gratuite e
dopo l’orario di apertura al pubblico
Al Salone dei Sapori con il Mattino
Conferenze, degustazioni e concerti
Chef stellati ed esperti di settore, show cooking e degustazioni, talk e convegni per raccontare il territorio e i suoi prodotti, per diffondere la cultura del gusto: dall’8 al 12 maggio in piazza della Frutta e delle Erbe sarà il cibo il protagonista della grande festa dedicata all'enogastronomia del territorio e delle zone limitrofe che si concluderà con la domenica in piazza.
Il Salone
dei Sapori è un evento gratuito aperto al pubblico, un food festival per vivere
la città e trascorrere cinque giornate all’insegna del buon cibo e del buon
vino con lo scopo di riscoprire la cultura del gusto in forma innovativa e
multidisciplinare. Scopri gli eventi che ti abbiamo riservato.
Al Galileo Festival con Noi Mattino di Padova
Vivi con Noi alcuni degli appuntamenti della settimana della Scienza e dell'Innovazione! Solo per gli iscritti alla nostra community posti riservati, senza code, in prima o seconda fila negli eventi prescelti e una pubblicazione in omaggio. Scopri qui i sei appuntamenti a cui puoi partecipare col "mattino di Padova"
Le sfide dell'innovazione - Viaggio nell'Italia che investe sul futuro
PADOVA E L'ENERGIA DEL FUTURO
Approda anche in Veneto “Le sfide dell’innovazione”, il
viaggio nell’Italia che investe nel futuro organizzato da La Stampa e dai
quotidiani del gruppo Gedi. La tappa veneta del tour sarà ospitata
all'interno del Consorzio RFx di viale Corso Stati Uniti 4 a Padova. Un balzo
nel futuro sarà appunto la visione diretta, offerta ai partecipanti
all'incontro, della straordinaria avventura di cui il Consorzio RfX è
protagonista: la ricerca dell'energia pulita, tramite fusione non nucleare
della materia. Una sorta di emulazione del processo del sole.
I venerdì nei musei dell'Università
Natura, arte, scienza e tecnologia: nove viste guidate con più turni e tre conferenze gratuite
Gli appuntamenti, in collaborazione con il Cam e diversi dipartimenti dell'Ateneo di Padova, sono proposti in esclusiva ai membri della community Noi il mattino di Padova
Villa Giusti per il centenario dell’Armistizio della Grande Guerra
Una serie di appuntamenti per i membri della nostra community
Il tre novembre, alle 18.39, cento anni esatti dopo i rintocchi che segnarono la fine della Grande guerra, le campane della chiesa di Mandria suoneranno di nuovo, per ricordare i caduti di allora e soprattutto per celebrare la pace.
Sarà il momento culminante di un programma di incontri, conferenze, proiezioni, concerti e altro ancora che si terranno a Villa Giusti.
L’iniziativa è stata promossa dal Comitato per la valorizzazione di Villa Giusti dell’Armistizio e dalla Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria alla Mandria.
Tesori di Padova
Alla scoperta del patrimonio culturale della città di Padova
Con Noi il mattino di Padova l'autunno sarà l'occasione per scoprire una parte dell'immenso patrimonio storico, museale, culturale della città che non avete ancora avuto la fortuna di conoscere: vi presentiamo una serie di appuntamenti condotti dalle guide di questi luoghi affascinanti.
WeFood, le nuove fabbriche del gusto
Visite guidate, laboratori e showcooking gratuiti
Con Noi il mattino di Padova potrete partecipare a un week-end dedicato alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e manifatturiere delle Venezie: We-Food, una manifestazione che permetterà di discutere sui grandi temi dell’industria agroalimentare, visitare le fabbriche artigianali e industriali del gusto, seguire gli showcooking, assaggiare i prodotti e visitare i territori di produzione.
Agli iscritti a Noi il mattino di Padova, partecipanti alla visita, sarà donata una copia della nuova edizione della guida "Venezie a Tavola 2019"
Museo Nazionale Atestino a Palazzo Mocenigo di Este
Visite guidate gratuite a cura della direzione del museo per gli iscritti a Noi il mattino di Padova
Alla scoperta della storia e della cultura dei veneti antichi. La vita dal I millennio a.C. all’età medievale e moderna, dalla situla Benvenuti, capolavoro in lamina di bronzo, alla tomba di Nerka Trostiaia con il suo prezioso corredo, alle ceramiche della secolare tradizione estense.
Digitalmeet
Corso di alfabetizzazione digitale per i nostri lettori
Nella speciale “aula-truck” allestita davanti al centro commerciale Le Brentelle si terrà un corso di alfabetizzazione digitale per tutti nostri lettori che vogliano capirne di più su siti, social media, rischi e opportunità.
VERITA' DI STAMPA
Quotidiana ricerca della verità, libertà di espressione, democrazia e comunicazione nella prassi del giornalismo
Centro di Sonologia Computazionale
Il laboratorio che salva la musica e al computer sviluppa creatività e conoscenza
Visite guidate gratuite e a numero chiuso al Centro di Sonologia computazionale di Ingegneria dell’informazione solo per gli iscritti alla community Noi il mattino di Padova